Lavoriamo per favorire la crescita armoniosa della persona attraverso lo sviluppo dei sensi, delle emozioni, delle relazioni e della creatività. Il nostro approccio integra educazione esperienziale, ascolto profondo e partecipazione attiva.
S.E.N.S.I. è un'associazione di promozione sociale che mette al centro i sensi come canali di esplorazione del mondo e di connessione con sé stessi e con gli altri. Promuoviamo lo sviluppo integrale della persona, valorizzando la dimensione emotiva, relazionale e sensoriale attraverso percorsi educativi, culturali e sociali.
Empatia e ascolto
Creiamo spazi sicuri dove ogni persona può esprimersi liberamente
Inclusione e accoglienza
Valorizziamo le differenze come opportunità di crescita collettiva
Connessione con la natura
Promuoviamo il contatto con l'ambiente naturale come fonte di benessere
Creatività e libertà espressiva
Incoraggiamo l'espressione personale attraverso diverse forme artistiche
Il Significato di S.E.N.S.I.
Ogni lettera del nostro nome rappresenta una tappa del percorso educativo che promuoviamo, guidando la nostra filosofia e le nostre attività quotidiane.
S - Sentire
Ascoltare se stessi e gli altri, sviluppando consapevolezza delle proprie emozioni e sensazioni corporee. Imparare a riconoscere i segnali del corpo e dare loro valore.
E - Esplorare
Osservare il mondo con curiosità, utilizzando tutti i sensi per scoprire la realtà circostante. Sperimentare nuove esperienze con apertura e meraviglia.
N - Narrare
Condividere storie ed emozioni, dando voce alla propria esperienza e ascoltando quella degli altri. Costruire significati condivisi attraverso il racconto.
S - Scoprire
Imparare attraverso il contatto e l'esperienza diretta, valorizzando l'apprendimento attivo e la sperimentazione personale.
I - Immaginare
Creare realtà nuove insieme, sviluppando il pensiero divergente e la capacità di vedere possibilità alternative.
Le Nostre Attività
S.E.N.S.I. propone attività continuative e laboratori esperienziali per diverse fasce d'età, creando opportunità di crescita e connessione per tutta la comunità.
Un percorso emozionale e creativo per bambini e famiglie che accompagna il bambino nella scoperta di sé e nella relazione con l'altro, attraverso arte, narrazione ed emozioni.
Struttura
8 incontri laboratoriali (1 a settimana)
Genitori coinvolti in momenti di dialogo
Incontro finale comunitario con mostra partecipativa
Attività
Costruzione del "l'albero delle emozioni"
Narrazioni animate
Laboratori artistici e sensoriali
Giochi di fiducia e relazione
Obiettivi
Sviluppo dell'intelligenza emotiva
Rafforzamento dei legami familiari
Espressione creativa delle emozioni
Sensi in Movimento
Laboratori esperienziali per il corpo, l'ambiente e le emozioni che favoriscono la consapevolezza corporea e il benessere emotivo attraverso l'interazione con lo spazio, il movimento e la natura.
Struttura
6 incontri da 2 ore, preferibilmente in spazi outdoor, con attività che coinvolgono tutti i 5 sensi in un percorso progressivo di esplorazione e consapevolezza.
Metodologia
Approccio esperienziale che integra elementi di psicomotricità, mindfulness e educazione somatica, adattati alle diverse fasce d'età e ai contesti specifici.
Attività
Percorsi psicomotori sensoriali, danza libera e movimento creativo, contatto con materiali naturali, tecniche di rilassamento e ascolto profondo.
Spazi di Comunità
Eventi e incontri per rafforzare il senso di appartenenza e connessione, costruendo reti solidali e inclusive attraverso esperienze intergenerazionali e partecipative.
Pic-nic Emozionali
Momenti di condivisione all'aperto dove le persone possono connettersi attraverso il cibo, le storie e le emozioni, creando legami autentici in un contesto informale e accogliente.
Gioco Intergenerazionale
Giornate dedicate al gioco che coinvolgono persone di tutte le età, valorizzando lo scambio di esperienze e la trasmissione di saperi tra generazioni diverse.
Murales Collettivi
Progetti artistici partecipati che trasformano spazi pubblici in luoghi di bellezza e significato condiviso, rafforzando l'identità comunitaria e il senso di appartenenza.
Formazione con SENSI
Percorsi educativi per chi educa, accompagna e si prende cura, offrendo strumenti pratici e visione pedagogica a educatori, insegnanti, genitori e operatori del terzo settore.
Autoeducazione
Cura dell'equilibrio personale
Comunicazione Empatica
Gestione dei conflitti
Attività Pratiche
Giochi per relazioni autentiche
Educazione Sensoriale
Approccio integrato
I nostri percorsi formativi hanno una durata variabile, da singole giornate intensive a cicli di 3-6 incontri, e possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche del gruppo o dell'organizzazione.
Dove Operiamo
S.E.N.S.I. è presente in diversi contesti educativi e sociali, collaborando con enti pubblici e privati per creare opportunità di crescita e connessione in tutta la comunità.